Be-e Happy

Be-e Happy Be-e Happy

Ancap sarà presente a HostMilano la fiera mondiale dedicata al settore della ristorazione e dell’accoglienza. Tra le novità, “Bee Happy”, il nuovo decoro originale che, con sei soggetti, intreccia la voce della natura a messaggi universali di allegria e speranza.

Be-e Happy è la nuova collezione delle Edizioni Espresso, che Ancap presenterà in occasione di HostMilano, l’appuntamento internazionale di riferimento per il mondo dell’ospitalità professionale, che si terrà dal 17 al 21 ottobre 2025 presso Fiera Milano (Rho).

Sei soggetti personalizzano il servizio di tazze da caffè e cappuccino della linea Edex e la moca Espressina Carina con una palette cromatica vivace - giallo, arancione, rosso, verde, blu e nero – che trasmette allegria e freschezza.

Le grafiche, disegnate in bianco e nero dal Centro Stile Ancap e poi colorate dagli alunni della scuola media Dante Alighieri di Sommacampagna, sono il cuore di un progetto che, come sottolineano le docenti coinvolte, «ha dato ai giovani la possibilità di vedere le proprie idee trasformarsi in qualcosa di grande», un invito a proteggere la magia della natura perché – come recita il claim della collezione – you are never too small to make a difference.

Una collaborazione, nata nel 2024 che, come racconta Martina Stocchero, docente di lettere e coordinatrice dell’iniziativa, è stata «un modo per far conoscere ai ragazzi una realtà produttiva del territorio e per farli cimentare con la creatività, ottenendo un riscontro concreto e gratificante».

Un entusiasmo condiviso anche da Barbara Tosetti, docente di arte delle classi partecipanti, che definisce tale progetto come al contempo «formativo, orientativo e divertente. I ragazzi hanno lavorato in gruppo, collaborando con rigore e passione, e hanno potuto sperimentare in modo diretto cosa significa creare per un cliente, come in un vero studio grafico». Da non sottovalutare anche l’importanza di una scuola che ha saputo dialogare con le imprese del territorio, generando valore sociale e culturale: «Viviamo in una zona molto ricca – continua la prof.ssa Tosetti – che può offrire spunti di crescita enormi ai ragazzi, sia in termini di orientamento scolastico che di conoscenza delle potenzialità della propria terra».

La creazione di questa nuova collezione ha avvicinato i giovani al mondo del lavoro, aiutandoli non solo a gestire il tempo, le emozioni e la creatività ma anche a conoscersi e a credere nelle proprie capacità, aspirazioni e desideri, nonché a scoprire le strade possibili per poter realizzare tutto. «Tante volte in classe – ha dichiarato la prof.ssa Stocchero – sembra che gli alunni lavorino senza vedere uno scopo. In questo progetto, invece, hanno potuto toccare con mano gli effetti concreti del loro impegno. Hanno scoperto che anche la scuola può essere un luogo dove le idee prendono vita e trovano spazio nel mondo reale».

Con Be-e Happy, Ancap porta a HostMilano un messaggio di positività e consapevolezza: un invito a guardare al futuro con fiducia, celebrando la natura, la creatività e il potere delle piccole cose.

Contatti